top of page

IL BLOG

leggi qui sotto le nostre esperienze di viaggio

WEEKEND FAI DA TE SULL’ISOLA DI MAMMA MIA

Immagine del redattore: Daniel DiPietroDaniel DiPietro

Amore, ho trovato un volo eccezionale! Con 60 euro a testa andiamo e torniamo da Skiathos!”.

Così è iniziata la nostra avventura in una delle più belle isole della Grecia.

Ci capita spesso di prenotare voli prima ancora di sapere cosa vedere o cosa fare a destinazione, ma si sa…la Grecia non delude mai.

E così, dopo aver prenotato i voli, abbiamo scoperto che proprio a Skiathos e Skopelos, l’isola di fronte, è stato girato il musical “Mamma Mia!”, musical di cui Elena è una grande fan.

Poiché a Skopelos si trova il famosissimo promontorio della scena finale, in cui Meryl Streep si sposa, decidiamo di alloggiare qui.


Prima di raccontarvi tutto il nostro itinerario, vi segnaliamo che sulla nostra pagina Instagram https://www.instagram.com/50volteilprimoviaggio/, salvate in evidenza, troverete tutte le storie del nostro viaggio, così da avere ancor più dettagli! Seguiteci!


GIORNO 1

Atterriamo a Skiathos intorno alle 10 del mattino, ci dirigiamo verso il centro città a piedi (ci vogliono circa 20 minuti) e trascorriamo la mattinata tra le caratteristiche viette del Paese.

La prima tappa la facciamo da Naval Skiathos, un localino tipico in cui ordiniamo due smoothies e quella che diventerà subito uno dei nostri piatti preferiti: la Dakos Salad, una sorta di frisella ricoperta di pomodoro fresco, feta, olive, capperi e origano. Davvero eccezionale nella sua semplicità.

Trascorriamo qualche ora tra i bellissimi negozietti della città, vediamo il porto vecchio dove si trova il molo su cui è stata girata una scena di Mamma Mia (la scena in cui Sam e Harry perdono il traghetto), mangiamo una pita souvlaki e, alle 15.00, siamo pronti ad imbarcarci per Glossa-Skopelos.

Il porto si trova proprio in centro e dunque si raggiunge comodamente a piedi.

Consigliamo di acquistare i biglietti del traghetto in anticipo, soprattutto per i mesi di luglio e agosto. E ricordatevi di fare il check in online almeno 2 ore prima, altrimenti dovrete farlo fisicamente in agenzia, rischiando di fare coda (il costo in questo caso sarà di 1€ per ogni stampa).

Dopo 35 minuti di navigazione arriviamo a Glossa (in realtà la località del porto si chiama Loutraki) dove ci attende il nostro noleggiatore con il bolide che ci farà scoprire ogni angolo di quest’isola: una Fiat Panda vecchissima, con cambio manuale, portiere che si aprono manualmente con la chiave e l’autoradio….meraviglia!

Raggiungiamo il nostro appartamentino a Neo Klima: molto semplice ma con una vista mare STREPITOSA e subito dopo ci rimettiamo in macchina per esplorare qualche spiaggia.

Sono già le 17.30 quando arriviamo a Kastani beach, una spiaggia attrezzata su cui sono state girate due scene importanti di Mamma Mia (quella di Tanya che canta “Does your mother know?” e quella di Sophie e Sky che cantano “Lay all your love on me”). La spiaggia è molto bella ma per apprezzarne gli angoli più magici occorre noleggiare una canoa: vista l’ora ci consigliano di rimandare al giorno successivo e così ci dirigiamo a Panormos beach.

Anche questa spiaggia è molto bella, in parte attrezzata e in parte libera.

Facciamo il bagno al tramonto, giochiamo a racchettoni e poi scegliamo uno dei 5 ristoranti sulla spiaggia dove cenare con i piedi nella sabbia e il sole che scompare dietro alla montagna.


GIORNO 2

Oggi ci dirigiamo verso sud. Prima tappa: Agnontas, un piccolo paesino famoso per i suoi ristorantini a pochi metri dal mare.

Famoso anche, ovviamente, per essere stato il set di alcune scene iconiche di Mamma Mia, precisamente quelle girate sul molo (arrivo di Rosie e Tanya, tuffo in mare al termine di “Dancing Queen”).

A noi in realtà serve solo una crema solare, che compriamo nel piccolo market al di là della strada.

Proseguiamo subito la nostra strada verso la destinazione principale di oggi: Amarandos Beach.

Superato il paesino di Agnontas, sulla destra inizia una strada in salita e sterrata lunga circa un kilometro e mezzo. In macchina se ne può percorrere un kilometro, poi si deve proseguire a piedi.

Solo i quad e qualche temerario arrivano a destinazione a bordo del proprio mezzo.

In realtà la passeggiata è piacevole, semplice e meravigliosamente panoramica.

Amarandos beach è un canyon strepitoso in cui si insinua un mare cristallino da non credere ai nostri occhi. L’unico modo per raggiungere la spiaggetta è a nuoto, entrando in acqua poco più avanti, dove si trova peraltro una bellissima grotta.

Questo posto incredibile è uno dei posti più belli in assoluto, che a nostro avviso compete con le destinazioni più belle del mondo. Sicuramente, da sola, vale il viaggio fino a qui.

Quando finalmente riusciamo a staccarci da questo turchese accecante, andiamo a pranzo in una delle taverne di Agnontas, per trascorrere poi il pomeriggio a Skopelos town.

Rientriamo presto a casa, ci cambiamo e andiamo a cena a Glossa, un borgo molto suggestivo, con viste mozzafiato sul mare e tantissimi scalini. Ceniamo in un posticino lontano dal centro, molto caratteristico e assolutamente consigliato: il Rouga, dove spesso c’è anche musica live…ovviamente greca!


GIORNO 3

Oggi è finalmente il grande giorno: andiamo a vedere il promontorio su cui sorge la chiesetta in cui si è sposata Meryl Streep in Mamma Mia.

Prima di arrivare a destinazione però, per un errore di Elena che ha impostato male il navigatore, arriviamo in una spiaggia bellissima: Perivoliou beach, una spiaggia di ciottoli con qualche ombrellone e una taverna poco sopra, nei pressi del parcheggio.

Facciamo un bellissimo bagno, immersi in un’acqua limpidissima e poi ripartiamo alla volta del Mamma Mia cliff.

Arrivati al promontorio, nonostante il caldo e l’orario decisamente inopportuno (sono ormai le 13.30), decidiamo di affrontare i 110 scalini che conducono alla cappella di Agios Ioannis Kastri. Spoiler: non è la chiesa in cui, nel film, viene celebrato il matrimonio. Probabilmente le scene svolte all’interno della chiesta sono state girate negli studios.

La fatica è comunque assolutamente ripagata dalla vista eccezionale e dalla soddisfazione di poter suonare la campana appena all’ulivo di fianco alla chiesetta.

Dopo aver trascorso un po’ di tempo in cima al promontorio, decidiamo di scendere per rinfrescarci nella vicina spiaggia di Agios Ioannis: benchè l’acqua abbia un colore meraviglioso, oggi non è pulitissima, forse per colpa delle molte barche che vi sostano per ammirare il promontorio dal mare.

Si è fatto tardi ed è ora di tornare a Glossa dove, alle 17.45, ci imbarcheremo per Skiathos, dopo aver restituito la macchina.

Trascorriamo la serata a Skiathos che, di sera, è ancora più bella che di giorno: ci sono ristorantini ovunque, negozi aperti e la gente che passeggia. Davvero piacevole come ultima sera in Grecia.

Stasera dormiamo infatti qui vicino e domani mattina, alle 10 rientriamo in Italia.


Ti è piaciuto il nostro viaggio? Ricordati di seguirci su Instagram - https://www.instagram.com/50volteilprimoviaggio/ - dove troverai tutti i dettagli nelle storie in evidenza e dove scoprirai altre bellissime destinazioni di viaggio in giro per il mondo! Ti aspettiamo!

 
 
 

Comments


  • Instagram
  • Facebook
  • TikTok

©2022 di 50 volte il primo viaggio. Creato con Wix.com

bottom of page